
Calano le vendite in Cina per Bmw e Mercedes
11. 10. 2024AGI – Una domanda fiacca e una concorrenza agguerrita hanno colpito le vendite trimestrali in Cina di Bmw e Mercedes. Il settore auto tedesco è in difficoltà per gli alti costi di produzione, la scelta verso i modelli elettrici, la domanda che cala e l’aumento della concorrenza della Cina. Tali difficoltà si sono manifestate recentemente dal taglio dei costi della maggior casa automobilistica europea, Volkswagen, che per la prima volta sta considerando la chiusura di stabilimenti in Germania.
Nel trimestre luglio-settembre, le vendite di Bmw sono diminuite del 13% mentre quelle di Mercedes sono calate del 3%. La domanda in Cina, il maggior produttore di auto al mondo, sta soffrendo per una economia che stenta mentre le case automobilistiche straniere mentre le società straniere devono fare i conti con una dura concorrenza, soprattutto nell’elettrico, delle compagnie locali che offrono modelli più economici.
Articoli nella stessa categoria:
- Negli Usa la produzione industriale cresce più delle attese, ma deludono le vendite
- In picchiata le vendite di veicoli elettrici in Cina, colpa del coronavirus
- Svolta in Cina sulla proprietà intellettuale, Xi chiede più protezione per le aziende straniere
- Auto: semestre deludente per molti marchi. Si salvano Volvo, GM e Renault
- Bmw: richiama 1,4 milioni di auto in Cina per airbag difettosi