
Da ottobre più care le bollette della luce e del gas
24. 09. 2019A partire dal prossimo primo ottobre le tariffe dell’elettricità aumenteranno del 2,6%, quelle del gas del 3,9%. Riguardo gli effetti sulle famiglie (al lordo tasse), per l’elettricità la spesa per la famiglia-tipo, nell’anno (compreso tra il 1 gennaio 2019 e il 31 dicembre 2019) sarà di 559 euro. Nello stesso periodo la spesa della famiglia tipo per la bolletta gas sarà di circa 1.107 euro.
Nel 2019 la famiglia tipo “in tutela” quindi avrà una spesa totale sostanzialmente allineata a quella del 2018, registrando solo un aggiustamento di circa il +1% (+1,35% per l’elettricità, +1% per il gas).
“Le variazioni tariffarie di questo ultimo trimestre ci consegnano un 2019 in cui i costi energetici hanno mantenuto una sostanziale stabilita’ nel medio periodo – afferma il presidente dell’Arera, Stefano Besseghini – anche a fronte degli interventi sugli oneri che hanno caratterizzato la prima parte dell’anno. Nel complesso quindi uno scenario positivo che pero’ conferma, ancora una volta, l’importanza di un sistematico lavoro di revisione degli oneri generali per recuperare tutti gli spazi possibili a vantaggio di consumatori e aziende”.
Articoli nella stessa categoria:
- Cala la bolletta del gas, -1,1% rispetto a maggio
- Per le famiglie arriva una stangata da 944 euro per le bollette di luce e gas
- Senza gli interventi del governo la bolletta del gas sarebbe stata del 45% più cara
- Le bollette del gas sono calate del 13% a febbraio
- La bolletta del gas torna a crescere: +22,4% ad aprile