Europee: FdI vola, FI supera la Lega, il Pd regge, crolla il M5s. Sopresa Avs. Ecco i primi dati 

Europee: FdI vola, FI supera la Lega, il Pd regge, crolla il M5s. Sopresa Avs. Ecco i primi dati 

10. 06. 2024 Off Di admin

AGI – Le elezioni europee rafforzano la coalizione di governo: FdI guadagna terreno (28,5%), Forza Italia aumenta (10%) e supera la Lega, che tiene (8,3%). Il Pd riconquista alcuni voti persi, attestandosi al 23,7%, crolla il M5s, all’10,5%. Inatteso il successo di Avs, che arriverebbe al 6,7%. Stati Uniti d’Europa al 4%, soglia di sbarramento per entrare nel Parlamento europeo, Azione al 3,4. Questi i primi risultati delle elezioni secondo le proiezioni del Consorzio Opinio per la Rai. 

 

Il Parlamento europeo stima l’affluenza totale per le elezioni europee, finora, al 51%. Il dato – che segnala un leggero aumento rispetto al 50,66% del 2019 – è provvisorio. Manca ancora il dato italiano che però dovrebbe attestare intorno al 50%.

 

 

 

Elezioni amministrative

 

Quanto alle elezioni regionali in Piemonte, l’affluenza alle ore 19 è del 47,55% (4.785 sezioni su 4.795). È del 53,65% l’affluenza alle 19 per le Comunali, stando ai dati del Viminale su 19.578 sezioni su 19.578. Sono coinvolti sindaci e consiglieri di 3.698 Comuni, tra i quali Firenze, Bari, Cagliari, Perugia, Potenza, Campobasso, Pescara, Bergamo, Caltanissetta e Vibo Valentia.

 

I primi sindaci eletti (senza rivali)

  • Basilicata

Nei cinque Comuni con una sola lista in corsa, Anzi, Banzi, Barile, Guardia Perticara, in provincia di Potenza, e Gorgoglione, in provincia di Matera, è stato superato il quorum del 40% dei votanti, necessario per la validità dell’elezione del sindaco: già certi di un nuovo mandato i sindaci uscenti. In particolare ad Anzi, Filomena Graziadei, a Banzi, Pasquale Caffio, a Barile, Antonio Murano, a Guardia Perticara, Pasquale Montano e a Gorgoglio, Carmine Nigro.

  • Piemonte

Affluenza superiore al 40% nel novarese in tutti i comuni interessati dal voto amministrativo. Lo confermano i dati rilevati alle 19 dal Viminale. Il primo effetto e’ il fatto che nei numerosi Comuni (15 su 56) dove e’ stata presentata una sola lista i candidati sindaco hanno la certezza quasi assoluta dell’avvenuta elezione ad urne ancora aperte (resta solo la verifica sul raggiungimento del 50% di voti validi). Hanno virtualmente già un nuovo sindaco i comuni di Mandello Vitta, (Paolo Patrioli); Massino Visconti (Vilmo Pescara), Pella (Alessandro Solda’) Sozzago (Agostino Antonini) Casalino (Sergio Ferrari), Fara Novarese ( Ennio Prolo), Casalbeltrame (Francesco Maura) Agrate Conturbia (Simone Tosi), Barengo (Fabio Maggeni) , Briga Novarese (Chiara Barbieri), Caltignaga (Pietro Antonio Miglio), Cressa (Ilaria Zola), Marano Ticino (Franco Merli), Paruzzaro (Matteo Mora) e Sizzano (Celsino Ponti).

 

È stata ampiamente superata la soglia del 40% nei comuni della provincia di Vercelli nei quali di presentava una sola lista: sindaci virtualmente già eletti dunque, ad Alagna (Roberto Veggi), Asigliano (Lillo Bongiovanni), Bianze’ (Claudio Bobba), Cervatto (Daniele Tacchino), Costanzana (Raffaella Oppezzo), Fobello (Anna Baingiu), Mollia (Marilena Carmellino), Moncrivello (Luca Lisco), Oldenico (Marco Roncarolo), Rive (Andrea Manachino), Salasco (Doriano Bertolone), Sali (Giacomo Mezza), San Giacomo Vercellese (Massimo Camandona), Scopa (Marco De Blasi), Stroppiana (Stefania Ferraro).

 

Anche nel biellese sono numerosi i sindaci già eletti. Già alle 12 il quorum era stato raggiunto e superato a Casapinta (41,40%, Danilo Cavasin), Magnano (43,05%, Anna Grisoglio), Miagliano (40,67%, Alessandro Mognaz), Piedicavallo (45,16%, Carlo Rosazza Prin) e Sordevolo (42,34%, Riccardo Lunardon). Alle 19 la soglia e’ stata superata ad Andorno (50,98%, Davide Crovella), Caprile (50,94%, Stefano Ferrian), Piatto (62,71, Enzo Giacomini), Portula (60,97%, Fabrizio Calcia Ros), Muzzano (58,07%, Roberto Favario) e Villa del Bosco (47,31%, Alessandro Todaro).

  •  Campania

L’avversario da battere era il quorum. Raggiunto quello – almeno il 40% degli elettori ai seggi – in dieci Comuni del Salernitano risultano, di fatto, gia’ eletti i sindaci in questa tornata elettorale. Adesso, per l’ufficialita’ dell’elezione, bisognera’ attendere il termine dello spoglio in quanto la conferma arrivera’ dal numero di voti validi, che dovra’ superare il 50%. E, cosi’, nei dieci Comuni della provincia di Salerno dove c’e’ un solo candidato sindaco, il quorum e’ stato raggiunto. In base ai dati dell’affluenza alle ore 19, risultano eletti i sindaci a Bellosguardo (Giuseppe Parente, affluenza del 68,55%), a Caggiano (Modesto Lamattina, affluenza 54,33%), a Casalbuono (Attilio Romano, affluenza 66,59%), a Caselle in Pittari (Giampiero Nuzzo, affluenza 59,59%), a Cuccaro Vetere (Simone Valiante, affluenza 67,98%), a Omignano (Raffaele Mondelli, affluenza 64,6%), a Gioi (Maria Teresa Scarpa, affluenza 59,51%), a San Pietro al Tanagro (Enrico Zambrotti, affluenza 63,23%), a Ottati (Elio Guadagno, affluenza 75,55%) e a Torchiara (Massimo Farro, affluenza 57,49%). 

 

 

 

Articoli nella stessa categoria: