
In Giappone Microsoft investirà quasi 3 miliardi di dollari per l’Intelligenza artificiale
10. 04. 2024AGI – Microsoft investirà 2,9 miliardi di dollari nei prossimi due anni in Giappone per potenziare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA) nel Paese, attualmente in ritardo in questo settore tecnologico cruciale. Questo impegno coincide con la visita di Stato del Primo Ministro giapponese Fumio Kishida a Washington, mercoledì scorso, durante la quale ha sottolineato la determinazione del suo Paese a diventare una grande potenza nell’IA. L’anno scorso Microsoft si è affermata come protagonista dell’IA grazie alla partnership con OpenAI, la start-up che ha creato il popolare agente conversazionale ChatGPT, al punto da detronizzare Apple come la più grande azienda al mondo per capitalizzazione di mercato.
“Questo è il più grande investimento che Microsoft abbia fatto in Giappone nei suoi 46 anni di storia”, ha dichiarato Brad Smith, presidente di Microsoft, in un comunicato. L’accordo prevede la fornitura di “risorse informatiche più avanzate”, ha precisato Smith, tra cui chip per computer ultra-sofisticati (GPU), fondamentali per l’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale, e il rafforzamento dell’infrastruttura cloud (storage informatico dematerializzato) di Microsoft in Giappone. Il gigante tecnologico statunitense si è inoltre impegnato a investire nella formazione sull’IA di tre milioni di lavoratori giapponesi nei prossimi tre anni e ha annunciato l’apertura del suo primo laboratorio a Tokyo, Microsoft Research Asia, che si occuperà di IA e robotica.
Articoli nella stessa categoria:
- IA: Microsoft investirà 3,2 miliardi di euro in Germania in 2 anni
- La sfida di Intel a Nvidia sull’Intelligenza Artificiale. Ma è Taiwan l’asso pigliatutto
- La guerra tra Musk a OpenAI finisce in tribunale
- La Cina bandirà la tecnologia straniera dagli uffici pubblici
- Microsoft: Altman guiderà un nuovo team sull’intelligenza artificiale