
In tre mesi sono stati persi 60 mila occupati
31. 10. 2019“Dopo la crescita dell’occupazione registrata nel primo semestre dell’anno e il picco raggiunto a giugno, a partire da luglio i livelli occupazionali risultano in lieve ma costante calo, con la perdita di 60 mila occupati tra luglio e settembre”. E’ quanto spiega l’Istat. Risale a settembre il tasso di disoccupazione, che cresce di 0,3 punti percentuali al 9,9%.
Secondo l’istituto, le persone in cerca di occupazione sono in aumento del 3% e che la crescita della disoccupazione riguarda entrambe le componenti di genere e coinvolge tutte le classi d’età tranne i 25-34enni. In questa fascia, infatti, il tasso di disoccupazione sale di 1,1 punti percentuali a settembre su agosto, portandosi al 28,7%.
Articoli nella stessa categoria:
- Lavoro: in ottobre tasso di occupazione record al 60,5%. La disoccupazione cala al 7,8%
- Istat: +166 mila occupati a giugno, tasso di disoccupazione sotto il 10%
- Record di occupati in Italia. In aumento posti fissi e lavoro femminile
- Dall’inizio del lockdown persi 420 mila posti di lavoro
- Più occupati a novembre, la disoccupazione cala all’8,9%