
L’Atac ha chiuso un bilancio in utile per la prima volta nella storia
26. 09. 2019L’Assemblea di Atac SpA ha approvato il bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2018. Per la prima volta nella sua storia, specifica l’azienda, la società ha chiuso il Bilancio con un utile di esercizio, pari a 839.558 euro, che sconta ammortamenti per 70,38 milioni ed accantonamenti per 8,70 milioni. Nel 2017 il bilancio aveva registrato una perdita di 120 milioni e nel 2016 di 213 milioni.
Nel 2018 il servizio di trasporto complessivamente erogato ha evidenziato, rispetto all’anno precedente, un incremento del 2,1%, mentre i ricavi delle vendite e delle prestazioni, nonostante le criticità che hanno condizionato l’avvio del piano di rinnovo della flotta bus, sono aumentati del 2,14% (da 829,6 mln del 2017 a 847,4 mln del 2018). L’aumento dei volumi di servizio e dei ricavi è stato accompagnato da una lieve contrazione dei costi di produzione (-0,1% rispetto al dato 2017 ), risultato che permette di rilevare come l’azienda stia operando irreversibilmente un recupero di produttività ed efficienza coerente con l’operazione di rilancio prevista nel Piano Industriale.
Il Conto Economico presenta un margine industriale (MOL) ormai stabilmente positivo che, al netto delle partite non gestionali al 31.12.2018, ha superato i 70 milioni, conseguendo i livelli previsti dal piano di concordato.
Articoli nella stessa categoria:
- Aeroporti di Roma, per noi una crisi “senza precedenti”
- Per bar e ristoranti, più del coprifuoco, è decisivo tornare a consumare all’interno dei locali
- In Germania tonfo della produzione industriale
- Bilancio in rosso per ArcelorMittal, che taglia la produzione in Europa
- Apertura positiva per le borse europee