
L’inchiesta di Genova, il centrodestra pianifica l’uscita di Toti
14. 05. 2024AGI – “O si chiariscono le questioni durante il riesame, oppure ovviamente è difficile pensare di governare per due anni in assenza del governatore. Quindi è abbastanza ovvio però credo che sia prematuro al momento parlare di temi legati alle elezioni regionali”. Il viceministro ai Trasporti e alle Infrastrutture Edoardo Rixi traccia la linea sul timing che il centrodestra ha deciso di fissare sull’inchiesta di Genova.
È la strada portata avanti anche da Fratelli d’Italia e anche in FI prende piede sempre di più la consapevolezza che – per dirla con le parole di un esponente di peso – “vediamo cosa succede ma così per lui sarà difficile resistere”. Perché al di là della possibilità che la vicenda nelle prossime settimane possa sgonfiarsi il ‘refrain’ è che “andare avanti in questo modo è problematico”.
Il ‘piano B’, quello delle elezioni anticipate, non è ancora sul tavolo ma – sottolinea un altro esponente di Fratelli d’Italia – “il tempo corre e occorrerà cominciare nei prossimi giorni fare delle valutazioni”. “Quello che passa è che si fanno le opere per ingraziarsi un imprenditore che ti dà 70mila euro, siamo all’inizio di un ‘cinema’ che durerà anni e che rischia di bloccare tutti i cantieri”, l’allarme ancora di Rixi. E sulle possibili dimissioni: “Deciderà Toti, quando c’è un processo è il soggetto che si sceglie la posizione difensiva, quindi non è più una scelta politica ma diventa anche una scelta di carattere di difesa”.
“Spero che la giustizia faccia in fretta. Non commento tempi, modi, la necessità dell’arresto – afferma il segretario della Lega Matteo Salvini -. Spero che facciano sapere in fretta ai liguri e agli italiani se qualcuno ha sbagliato, e se qualcuno sbaglia paga”.
Il timore è che l’inchiesta abbia conseguenze sul territorio: “Spero che quello che è accaduto non blocchi tutti i cantieri aperti che abbiamo a Genova e in Liguria. Qualunque sia la verità ce la dicano in fretta, perché non si possono aspettare mesi tenendo in sospeso lavoratori, imprenditori e persone”. “Non vedo un tema di grandi tangenti, vedo un tema di grandi pressioni”, occorre capire – sottolinea Rixi – “se ci saranno ripercussioni sugli altri scali, come Livorno, Trieste, Napoli, perché la diga di Genova “come il ponte sullo Stretto ha degli interessi che vanno oltre i politici locali e nazionali”. Anche Fratelli d’Italia attende l’interrogatorio di Toti e non chiederà almeno fino ad allora un suo passo indietro. Niente pressioni dunque, “ma – rimarca un ‘big’ – resta il convincimento che per difendersi meglio farebbe bene a fare un passo indietro”.
Articoli nella stessa categoria:
- Toti atteso a Roma, ancora impasse sul nome del candidato del centrodestra in Liguria
- Toti incontra gli alleati a Roma, sulle candidature è ancora impasse
- Si chiamerà Cambiamo! il nuovo movimento politico di Giovanni Toti
- Toti ai domiciliari e il centrodestra riflette sul ritorno alle urne
- Pd e M5s chiedono le dimissioni di Toti, dubbi del centrodestra sui tempi dell’inchiesta