Non si accorge del treno in arrivo, muore un operaio sulla linea Bologna-Venezia. Circolazione sospesa per ore

Non si accorge del treno in arrivo, muore un operaio sulla linea Bologna-Venezia. Circolazione sospesa per ore

04. 10. 2024 Off Di admin

AGI – Anche oggi giornata complicata per chi avrebbe dovuto viaggiare in treno. La circolazione ferroviaria, infatti, è risultata sospesa per tutta la mattinata sulla linea Bologna – Venezia, tra Castelmaggiore e S.Pietro in Casale, a seguito dell’investimento di una persona. I treni Alta Velocità, Intercity e regionali hanno subito deviazioni, limitazioni di percorso e cancellazioni. Lo si legge in una nota di Fs.

 

 

L’investimento, avvenuto intorno alle 4 di venerdì mattina a San Giorgio di Piano, sulla linea Bologna – Venezia, ha riguardato un operaio 47enne, originario di Formia, di una ditta appaltatrice esterna che stava lavorando per conto di RFI.  Secondo quanto emerso dalle prime ricostruzioni della Polfer, l’uomo è stato travolto mentre stava lavorando. Probabilmente non si è accorto dell’arrivo del treno. L’impatto è avvenuto attorno alle 4.30, da parte di un Intercity notte che percorreva la tratta Roma Trieste. Rete Ferroviaria Italiana ha espresso il proprio cordoglio e la vicinanza ai familiari. E lo stesso ha fatto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. 

 

“Si tratta dell’ennesima morte sul lavoro inaccettabile, soprattutto perchè non è la prima che si verifica nel corso di un’attività di manutenzione delle reti Rfi. Al Governo chiediamo di assumere provvedimenti urgenti per potenziare i livelli di sicurezza e salvaguardare la vita delle persone”, ha commentato il sindaco di Bologna e della Città metropolitana, Matteo Lepore, dopo l’incidente ferroviario a San Giorgio di Piano.

 

La circolazione, si legge sul sito di Trenitalia, ha ripreso lentamente poco dopo le 8 a seguito degli accertamenti dell’autorità giudiziaria. I treni Alta Velocità e Intercity sono stati instradati su percorsi alternativi e hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 60 minuti. Soltanto il notturno ICN 774 Roma Termini (22:35) – Trieste Centrale (9:55) del 3 ottobre ha registrando un maggior tempo di percorrenza di ben 198 minuti.

 

Il resto della mattinata è stato segnato da altri problemi per Trenitalia. Per un guasto alla linea la tratta Bologna-Firenze ha registrato disagi mentre un guasto al treno di un’altra impresa ferroviaria nei pressi di Arezzo – si legge sul sito –  ha rallentato la circolazione della tratta Firenze-Roma.

 

 

Articoli nella stessa categoria: