Categoria: Economia

22. 04. 2025 Off

I prossimi investimenti miliardari di Roche negli Stati Uniti

Di admin

AGI – Il gigante farmaceutico svizzero Roche prevede di investire 50 miliardi di dollari (43 miliardi di euro) negli Stati Uniti nei prossimi cinque anni. Questi investimenti consentiranno all’azienda di aumentare la propria capacità produttiva nel settore farmaceutico e in quello della diagnostica, ha dichiarato il gruppo in un comunicato stampa. 

“Questi investimenti rafforzano ulteriormente la già significativa presenza di Roche negli Stati Uniti, con 13 siti di produzione e 15 di R&S nelle divisioni farmaceutica e diagnostica, e si prevede la creazione di oltre 12.000 nuovi posti di lavoro”, si legge.

Gli investimenti saranno utilizzati per espandere la …

21. 04. 2025 Off

La svolta di Milei, togliere le briglie al peso

Di admin

AGI – Cambio di rotta per Javier Milei che ha cambiato strategia, abbandonando la politica monetaria che ha sostenuto finora la lotta contro l’inflazione e che gli aveva attirato le critiche degli investitori. Dal suo insediamento, per frenare l’aumento dei prezzi, il presidente argentino aveva fatto affidamento in parte sui rigidi controlli valutari in vigore da tempo in modo tale da rafforzare il peso in termini reali. La maggior parte degli analisti si aspettava che Milei avrebbe mantenuto questa strategia fino alle cruciali elezioni di medio termine di ottobre, dal momento che il rallentamento dell’inflazione è stato il cavallo di …

21. 04. 2025 Off

Gli Stati Uniti rischiano di cedere il mercato dei chip alla Cina

Di admin

AGI – Il governo di Donald Trump sta cercando di frenare i progressi della Cina nell’intelligenza artificiale impedendo alle aziende americane di esportare i propri chip, ma secondo gli esperti gli Stati Uniti hanno tutto da perdere con queste misure.”Il Paese ne soffrirà ancora più delle singole aziende”, sostiene uno degli esperti secondo cui “le nuove restrizioni imposte ai giganti americani dei chip rappresentano una ‘vittoria importante’ per Pechino”.

Privata dei semiconduttori americani necessari per sviluppare le tecnologie di IA, la Cina non avrà altra scelta che raddoppiare gli sforzi per progettare i propri chip all’avanguardia. “Una volta che …

20. 04. 2025 Off

I dazi fanno crescere i costi per Airbus e Boeing 

Di admin

AGI – Il prezzo degli aerei Boeing e Airbus era già salito alle stelle a causa dell’inflazione e del Covid. Ora si prevede che la guerra a colpi di dazi scatenata da Donald Trump creerà ulteriori rialzi. Rispetto al 2018, i costi sono già aumentati di circa il 30%, ha dichiarato un esperto del settore. I due colossi dell’aeronautica hanno dovuto far fronte a molteplici aumenti di prezzo: delle materie prime (in particolare del titanio), della manodopera, dei componenti, dell’energia, dei processi industriali (in particolare della siderurgia).

Un accordo sociale firmato alla Boeing alla fine del 2024 prevede un aumento …

20. 04. 2025 Off

Minerali critici: il futuro è sottoterra

Di admin

AGI – Cobalto, nichel, litio, rame, sono il nuovo oro nero. Tutte le potenze industriali ne sono a caccia e cercano di accaparrarsi i territori che nel loro sottosuolo custodiscono questo tesoro. È la caccia alle cosiddette “terre rare”, che è andata in scena anche negli ultimi colloqui tra Trump e Zelensky. 

Russia, Francia, Cina e Stati Uniti, sono tutte in competizione per il controllo delle risorse oramai indispensabili per il mondo dell’industria, soprattutto per quanto riguarda il settore tech. 

Le economie più potenti cercano minerali strategici per alimentare l’espansione tecnologica: i semiconduttori contengono questi elementi, le tecnologie rinnovabili …

19. 04. 2025 Off

Perché la guerra dei dazi alla Cina mette nei guai Apple

Di admin

AGI – Tutti gli iPhone hanno un’etichetta che ne certifica la progettazione in California, ma nove su dieci sono realizzati in Cina. Apple vende oltre 220 milioni di iPhone l’anno e dagli schermi alle batterie, molti dei componenti vengono realizzati e poi assemblati in Cina – il Paese più colpito dai dazi di Trump – per diventare iPhone, iPad o Macbook, che vengono per la maggior parte spediti negli Stati Uniti, il mercato più importante per l’azienda della mela.

Forse tenendo conto di questo, e del conseguente tonfo dei mercati, Trump la settimana scorsa ha esentato smartphone, computer

19. 04. 2025 Off

Più di 5 milioni di italiani lavoreranno a Pasqua

Di admin

AGI – Oltre 11 milioni di italiani approfitteranno del ponte pasquale per concedersi alcuni giorni di svago, ma un numero significativo di persone lavorerà anche durante questo periodo festivo. Dall’elaborazione dell’Ufficio studi CGIA su dati Istat si stima che tra la domenica di Pasqua e il lunedì dell’Angelo dovranno recarsi sul luogo di lavoro fino a poco più di 5 milioni di italiani.

Un impegno che riguarda tutte quelle persone che lavorano anche nella stragrande maggioranza degli altri giorni festivi dell’anno, perché sono impiegate in settori che non possono chiudere le attività: come il turistico/ricettivo, l’informazione/comunicazione, l’intrattenimento, l’agricoltura/allevamento, il commercio/esercizi …

18. 04. 2025 Off

Oggi niente pacchi Amazon. I corriere chiedono il contratto

Di admin

AGI – Oggi si sono fermate le consegne Amazon. Lo sciopero indetto dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti  arriva dopo la rottura delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale di secondo livello. Fra le richieste degli scioperanti la riduzione dei carichi di lavoro, la stabilizzazione del personale precario e una clausola sulle condizioni meteo estreme. 

“Un’adesione media dell’85% con punte fino al 100% a Genova e Rimini”. A riferirlo unitariamente sono Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti sullo sciopero di tutti i driver della filiera dell‘ultimo miglio di Amazon, sottolineando che “hanno sostanzialmente lavorato …

18. 04. 2025 Off

Toyota valuta di produrre negli Usa la prossima versione Rav4

Di admin

AGI – Toyota starebbe valutando la possibilità di produrre la prossima versione del suo Suv Rav4, il più venduto, negli Stati Uniti. Lo riporta Reuters. L’azienda giapponese allungherebbe cosi’ la lista delle case automobilistiche che stanno riconsiderare le catene di approvvigionamento per attenuare l’impatto dei dazi statunitensi sui veicoli importati.

Toyota produce l’attuale versione del popolare Suv in Kentucky, Canada e Giappone. Inizialmente aveva pianificato di esportare il nuovo Rav4 negli Stati Uniti da Canada e Giappone, ma ora starebbe valutando anche la produzione in Kentucky come opzione, dato che la domanda per l’auto sembra destinata a superare l’offerta. 

17. 04. 2025 Off

Nuovo taglio della Bce, tassi al 2,25%. Ma prospettive “deteriorate” dalla guerra dei dazi

Di admin

AGI – Come previsto, la BCE ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, portandoli così dal 2,5% al 2,25%. Si tratta del sesto taglio consecutivo da giugno.

I tassi di interesse sui depositi presso la banca centrale, sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale saranno ridotti rispettivamente al 2,25%, al 2,40% e al 2,65%, con effetto dal 23 aprile 2025. Lo rende noto la BCE dopo il Consiglio direttivo.

“I portafogli del PAA (Programma di acquisto di attività) e del PEPP (Pandemic Emergency