Categoria: Economia

03. 10. 2023 Off

Giorgetti: “Più coperture assicurative contro le catastrofi naturali”

Di admin

AGI – Visti i dati relativi all’impatto economico dei rischi naturali è “inequivocabile la necessità per il nostro paese di aumentare in modo significativo la diffusione delle coperture assicurative“. Lo ha detto Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia e delle Finanze, intervenendo alla terza edizione dell’Insurance Summit, organizzato dall’Ania.

Secondo Giorgetti, “la morfologia del nostro territorio, gli interventi umani sul medesimo e gli effetti prodotti dal cambiamento climatico espongono a crescenti rischi di calamità naturali e richiedono un sempre maggiore intervento da parte dello Stato”. 

02. 10. 2023 Off

Gli Usa evitano lo shutdown e i mercati viaggiano incerti

Di admin

AGI –  I mercati viaggiano incerti dopo aver aperto la settimana in cauto rialzo dopo che gli Stati Uniti hanno evitato in extremis lo shutdown, la chiusura di numerose attività federali, grazie all’approvazione di un disegno di legge di finanziamento temporaneo del bilancio che consentirà al governo di continuare a operare fino al 17 novembre. Dopo un’apertura positiva, in Europa i listini hanno virato in rosso, con Milano che perde lo 0,23%.

Sul fronte macroeconomico, in Cina l’attività manifatturiera ha frenato a settembre ma è rimasta in espansione per il secondo mese consecutivo.

L’indice, calcolato da S&P Global e …

02. 10. 2023 Off

Partenza sprint per il Btp Valore, ordini per 2 miliardi

Di admin

AGI – Partenza sprint per il Btp Valore nel primo giorno di collocamento. La seconda emissione del nuovo titolo lanciato oggi e riservato ai piccoli risparmiatori nella prima ora ha registrato ordini pari a due miliardi di euro a fronte di oltre 68.452contratti sottoscritti.

La serie dei tassi cedolari minimi garantiti è 4,10% per il primo, secondo e terzo anno; 4,50% per il quarto e quinto anno. Al termine del collocamento verranno annunciati i tassi cedolari definitivi che potranno essere confermati o rivisti, ma solo al rialzo, in base alle condizioni di mercato del giorno di chiusura dell’emissione.

01. 10. 2023 Off

Fondi esauriti, stop alle richieste per il bonus trasporti

Di admin

AGI – “Non è possibile procedere con la richiesta del bonus trasporti per il momentaneo esaurimento della dotazione finanziaria”. È quanto si legge sulla piattaforma online del ministero del Lavoro su cui da stamattina alle 8.00 era possibile chiedere il bonus da 60 euro per l’acquisto di un abbonamento mensile, plurimensile e annuale per l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici su gomma e rotaia da parte di persone con reddito complessivo non superiore a 20 mila euro nel 2022.

“Gli eventuali fondi residui – viene spiegato sul sito – generati dal mancato utilizzo di bonus rilasciati nel mese di ottobre …

01. 10. 2023 Off

Il momento d’oro di Sparkle, gioiello dell’hi-tech italiamo

Di admin

AGI – “È un momento di grande fermento nell’area APAC e Sparkle esce da tre anni di importante ampliamento delle infrastrutture. Singapore è l’outpost più orientale della nostra rete, siamo presenti qui dal 2006 e intendiamo capitalizzare la natura di snodo, di hub strategico della città-stato in una zona che ha grandi prospettive di sviluppo economico, densamente abitata, solo l’Indonesia conta quasi 300 milioni di abitanti, giovane e fortemente digitalizzata” ha detto Enrico Maria Bagnasco, Ceo di Sparkle, in questi giorni a Singapore per partecipare a Submarine Networks World, tra le più importanti fiere mondiali per gli operatori internazionali. “La nostra rete …

30. 09. 2023 Off

Bonus trasporti: al via da domani le richieste sulla piattaforma

Di admin

AGI – Al via da domani il bonus trasporti da 60 euro per l’acquisto di un abbonamento mensile, plurimensile e annuale per l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici su gomma e rotaia da parte di persone con reddito complessivo non superiore a 20 mila euro nel 2022.

Il governo ha infatti rifinanziato con 12 milioni il Fondo istituito presso il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, integrando i 100 milioni di euro stanziati con il cosiddetto decreto Carburanti (convertito poi in Legge 10 marzo 2023 n 23) che sono andati esauriti ad agosto.

Il rifinanziamento è stato inserito …

30. 09. 2023 Off

Le banche prestano sempre meno soldi

Di admin

AGI – A giugno 2023 i prestiti in Italia registrano una riduzione su base annua del -2,4%, ma sono presenti significative differenze a livello territoriale. Nel Sud i prestiti crescono dello 0,5%, nelle Isole si confermano sullo stesso valore dello scorso anno, mentre sono in diminuzione nel Nord-Ovest (-1,3%), nel Nord-Est (-2,2%) e soprattutto nel Centro Italia (-5,0%). Lo rileva l’Abi, che ha condotto un approfondimento sulla base dei dati appena pubblicati dalla Banca d’Italia.

Le regioni dove i finanziamenti crescono a giugno 2023 rispetto a giugno 2022: Molise (+1,4%), Campania (+1,1%), Puglia (+0,4%), Sardegna (+0,4%), Basilicata (+0,3%). Le riduzioni …

29. 09. 2023 Off

L’inflazione nell’Eurozona è al 4,3%, mai così bassa da quasi 2 anni

Di admin

AGI – I mercati rialzano la testa, spinti dai segnali positivi che arrivano sul fronte macroeconomico. Dopo la frenata dell’inflazione in Germania, che si è attestata al minimo dall’invasione russa in Ucraina, a confortare gli investitori è anche il raffreddamento dei prezzi nella zona euro.

L’Eurostat stima a settembre un rallentamento dei prezzi nell’Eurozona al 4,3%, dal 5,2% di agosto, oltre le attese: un dato che rafforza le aspettative che la Bce abbia raggiunto la fine del suo ciclo di rialzi dei tassi.

Anche se nessuna indicazione significativa sulle prossime mosse dell’istituto di Francoforte è arrivata oggi dall’intervento del presidente della …

29. 09. 2023 Off

Rallenta la corsa dei prezzi, la spesa costa l’8,3% in più di un anno fa

Di admin

AGI – A settembre, secondo le stime preliminari dell’Istat, l’inflazione registra “un ulteriore, sebbene lieve, rallentamento“, al +5,3% su base annua, dal +5,4% del mese precedente: si tratta del dato più basso da gennaio 2022.

L’indice dei prezzi al consumo registra un aumento dello 0,2% su base mensile. La nuova discesa del tasso di inflazione, spiega l’Istat, risente dell’andamento dei prezzi dei beni alimentari, la cui crescita in ragione d’anno si riduce sensibilmente, pur restando su valori relativamente marcati (+8,6%).

Per contro, un freno al rientro dell’inflazione si deve al riaccendersi di tensioni sui prezzi dei Beni energetici, in …

28. 09. 2023 Off

Carovita a quattro zampe, quanto costa oggi mantenere un cane o un gatto

Di admin

AGI – Il carovita colpisce anche gli animali domestici tanto che, secondo l’indagine commissionata da Facile.it all’istituto di ricerca Emg Different – considerando tutte le spese (dal cibo al veterinario fino alle assicurazioni e agli accessori) – ogni anno per mantenere un cane servono in media quasi 600 euro; poco meno di 390 euro, invece, per un gatto.

Se si considera poi che in Italia una famiglia possiede, in media, due animali emerge come il mantenimento dei “pet” sia una spesa importante all’interno del budget dei nostri connazionali; si va dai 780 euro ai 1.200 euro in base alla …